
Le balene confermano la loro presenza a Cala Gonone. I grandi mammiferi marini, per festeggiare l'inizio della primavera, scelgono ancora il Golfo di Orosei e compaiono per la prima volta nella stagione del 2012 davanti alla costa della frazione marittima dorgalese. La cornice della baia di Cala Gonone è mozzafiato. Da alcuni anni in questo periodo, improvvisamente si arricchisce dei giganti del mare con una tempistica incredibile. Sembra quasi che posseggano un orologio biologico che permette loro di mostrarsi all'appuntamento annuale senza ritardo.
Lo scorso anno erano state avvistate davanti a Cala Gonone il 23 marzo. Quest'anno invece nel tratto di mare Cala Luna, spiaggia di Cartoe. «La comparsa delle balene a poche centinaia di metri dalla linea di battigia della costa dorgalese conferma ancora una volta l'importanza del Golfo di Orosei sotto il profilo della biodiversità. La prova del contatto costante negli anni delle balene, che quest'anno con grande puntualità ricompaiono a 400 metri dal porto, negli stessi giorni in cui sono state avvistate l'anno scorso, è un dato inconfutabile». Lo dice Stefano Lavra che da circa nove anni nell'attività di ricerca e monitoraggio segue con passione questi incredibili mammiferi marini, e ogni anno lo stupore si manifesta alla loro comparsa. Si tratta probabilmente di una famiglia di balene proveniente dal sud del Mediterraneo che si spinge al centro del golfo di Cala Gonone per fermarsi circa un mese, per poi dirigersi in direzione nord.
Comentarios
Publicar un comentario