Ir al contenido principal

PERIODO D'ESAMI??? MANGIANDO SI IMPARA!!

La dieta da seguire prima dell’esame

Carboidrati, proteine, zuccheri e grassi polinsaturi. Pesce, carne e uova. Sbagliato mettersi a dieta prima degli esami perché ragazzi devono fornire al proprio organismo tutto ciò di cui ha bisogna. La regola allora è mantenere un'alimentazione sana ed equilibrata. Così si riesce a mantenere allenato il cervello, senza ingrassare. Ecco lo schema alimentare proposto dal dottor Pietro Antonio Migliaccio, medico nutrizionista

COLAZIONE
Un bicchiere di latte parzialmente scremato (g 200), caffè , un cucchiaino di zucchero, due fette biscottate con un cucchiaino di marmellata a scelta, oppure biscotti.

MERENDA
un frutto a scelta oppure uno yogurt (g 125) oppure un gelato oppure tre biscotti.

PRANZO
Secondo piatto: pesce fresco o surgelato (g 130) o calamari o gamberi o seppie g 150 (peso netto e crudo); oppure carne bianca o rossa (g 130); oppure formaggi light (g 100); oppure una pasta fredda (g 80) o un'insalata di riso (g 80)
Contorno: tutte le verdure. Olio: un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Pane: comune g 60 o pane integrale g 70.

SPUNTINO
un frutto a scelta oppure uno yogurt (g 125) oppure un gelato oppure tre biscotti;

CENA
Secondo piatto: una porzione a piacere, a base di pesce, cucinato e condito secondo le abitudini alimentari familiari (non mangiare alimenti fritti); Contorno: tutte le verdure, compresi i fagiolini ed i funghi; mangiare legumi, patate e mais in alternativa al pane;
Olio: un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Pane: comune g 60 o pane integrale g 70
Frutta: una mela o una pera o un kiwi o una banana piccola

Comentarios

Entradas populares de este blog

Renato Carosone - Il pericolo numero uno

Os suena esta canción??? El corte inglés habla... mejor dicho, canta, en ITALIANO!!!! Podéis entender algo?? il pericolo numero uno la donna l'incantesimo numero uno la donna como sigue? a ver quién consigue terminar la frase chi viene ____________________________________
¿Cuánto sabes sobre la dieta mediterránea? Para contestar a esta pregunta hemos buscado en internet y hemos encontrado una web muy interesante donde se cuenta la historia de la dieta mediterránea. Publicamos aquí una parte de lo que hemos leído en la web pero os invitamos a leer más en: http://www.edualimentaria.com/alimentacion-saludable-dieta-mediterranea/historia-origen “La dieta mediterránea tiene sus orígenes en una porción de tierra considerado único en su tipo, la cuenca del Mediterráneo ,  lugar que los historiadores llaman "la cuna de la civilización", porque al interior de sus fronteras geográficas se desarrolló la historia completa del mundo antiguo. La cuenca del mediterráneo ha sido cuna de muchas civilizaciones y culturas y la dieta mediterránea representa uno de los logros más significativos de estas civilizaciones 2 . El mar mediterráneo se convirtió en una especie de autopista que facilitó la interrelación de alimentos de diversas culturas...

LA PIU' BELLA D'ITALIA

La provincia più bella? Quella ogliastrina. Questo il risultato della ricerca pubblicata da Il Sole 24Ore dove vengono utilizzati 40 parametri per definire le migliori province italiane nel 2009. Sconosciuta fino a pochi decenni fa, l’Ogliastra, appena divenuta provincia (OG), è considerata uno dei luoghi più belli del mondo. Chiunque vi giunga non può non rimanerne affascinato. Si affaccia dalla costa orientale della Sardegna sul Mar Tirreno, di poco sotto il Golfo di Orosei, e si estende fino alle pendici dei Monti del Gennargentu. Il paesaggio si divide tra bianche distese di sabbia finissima, acque cristalline, rocce a strapiombo sul mare, boschi secolari e aride pianure deserte. Quello dell’Ogliastra è un paesaggio ancora incontaminato e selvaggio, orgoglio dei suoi abitanti, oggetto di desiderio per i turisti. Con i suoi circa 1700 Kmq, l’Ogliastra è una terra di confine tra due mondi: quello agricolo del sud e quello pastorale del centro della Sardegna, nonché terra in cui si co...