Ir al contenido principal

Cuando SARDEGNA se une a Hollywood...


GOSSIP
George, ho un languorino (Clooney schiavo d'amore) - La Canalis parcheggia il suo fidanzato in auto mentre fa colazione e lui le affitta una suite da sogno alle Hawaii: Eli dà lezioni su come si trattano gli uomini

George, ho un languorino (Clooney schiavo d'amore)

Notizia del 26 maggio 2010 - 14:00

La Canalis parcheggia il suo fidanzato in auto mentre fa colazione e lui le affitta una suite da sogno alle Hawaii: Eli dà lezioni su come si trattano gli uomini


La coppia Clooney-Canalis veleggia col vento in poppa. Lo scenario, incantevole, è quello del mare delle isole Hawaii dove l'attore hollywoodiano è impegnato nelle riprese del film The descendants . Nelle isole del Pacifico, Clooney pare abbia contattato un agenteimmobiliare per acquistare un nido d'amore per lui ed Elisabetta.

Nel frattempo il fascinoso George si è fatto raggiungere dall'attrice italiana per spegnere insieme, il 6 maggio scorso, 49 candeline in una lussuosa suite da 800 metri quadri, affittata a 6.500 dollari a notte all'Hotel St. Regis di Princeville. Relax e chiacchierate a bordo piscina, passeggiate romantiche, baci: secondo quanto riporta Us Weekly, i due non hanno fatto altro che scambiarsi coccole tra un frullato (per lui) e patatine fritte (per lei).

Non bada a spese, George, per godersi il momento magico di questo fidanzamento: la coppia viaggia disinvoltamente tra l'America e l'Italia, dove continua a mantenere il proprio campo base. E' di qualche giorno fa la sortita di Elisabetta Canalis in un affollato bar di viale Piave , a Milano. Lì la showgirl ha fatto colazione sola con un cane.

Anzi, con due: Andrea e Vittorio, fedeli amici a quattro zampe di Elisabetta, le hanno tenuto compagnia mentre lei sbocconcellava brioches e cappuccino. E, "parcheggiato" in auto , c'era nientemeno che lui, George, che attendeva paziente per evitare l'assalto dei fan. Che uomo da sposare (se solo si decidesse)!

Comentarios

Entradas populares de este blog

Renato Carosone - Il pericolo numero uno

Os suena esta canción??? El corte inglés habla... mejor dicho, canta, en ITALIANO!!!! Podéis entender algo?? il pericolo numero uno la donna l'incantesimo numero uno la donna como sigue? a ver quién consigue terminar la frase chi viene ____________________________________
¿Cuánto sabes sobre la dieta mediterránea? Para contestar a esta pregunta hemos buscado en internet y hemos encontrado una web muy interesante donde se cuenta la historia de la dieta mediterránea. Publicamos aquí una parte de lo que hemos leído en la web pero os invitamos a leer más en: http://www.edualimentaria.com/alimentacion-saludable-dieta-mediterranea/historia-origen “La dieta mediterránea tiene sus orígenes en una porción de tierra considerado único en su tipo, la cuenca del Mediterráneo ,  lugar que los historiadores llaman "la cuna de la civilización", porque al interior de sus fronteras geográficas se desarrolló la historia completa del mundo antiguo. La cuenca del mediterráneo ha sido cuna de muchas civilizaciones y culturas y la dieta mediterránea representa uno de los logros más significativos de estas civilizaciones 2 . El mar mediterráneo se convirtió en una especie de autopista que facilitó la interrelación de alimentos de diversas culturas...

LA PIU' BELLA D'ITALIA

La provincia più bella? Quella ogliastrina. Questo il risultato della ricerca pubblicata da Il Sole 24Ore dove vengono utilizzati 40 parametri per definire le migliori province italiane nel 2009. Sconosciuta fino a pochi decenni fa, l’Ogliastra, appena divenuta provincia (OG), è considerata uno dei luoghi più belli del mondo. Chiunque vi giunga non può non rimanerne affascinato. Si affaccia dalla costa orientale della Sardegna sul Mar Tirreno, di poco sotto il Golfo di Orosei, e si estende fino alle pendici dei Monti del Gennargentu. Il paesaggio si divide tra bianche distese di sabbia finissima, acque cristalline, rocce a strapiombo sul mare, boschi secolari e aride pianure deserte. Quello dell’Ogliastra è un paesaggio ancora incontaminato e selvaggio, orgoglio dei suoi abitanti, oggetto di desiderio per i turisti. Con i suoi circa 1700 Kmq, l’Ogliastra è una terra di confine tra due mondi: quello agricolo del sud e quello pastorale del centro della Sardegna, nonché terra in cui si co...